Descrizione
Il pannello dogato in WPC è progettato per chi desidera una soluzione esteticamente gradevole e resistente per decorare e proteggere pareti e superfici sia per esterni che interni.
Il WPC che è l’acronimo di (Wood-Polymer Composite) ossia un materiale ecologico creato attraverso la fusione di scarti di legno e polimeri riciclati offre notevoli prestazioni di durata e resistenza nonché estetiche.
Il pannello non solo offre stabilità dimensionale e un aspetto autentico, ma contribuisce anche alla sostenibilità ambientale, riducendo la necessità di legno massello e valorizzando materiali di recupero.
Il WPC è progettato per resistere agli stress ambientali più estremi.
I pannelli in WPC mantengono le loro proprietà strutturali ed estetiche anche dopo anni di esposizione a raggi UV, pioggia, neve e sbalzi di temperatura.
Inoltre, il materiale è immune a problemi comuni come marcescenza, muffe e attacchi di insetti.
Grazie alla loro durabilità, i pannelli in WPC offrono una soluzione a lungo termine, riducendo la necessità di frequenti sostituzioni o interventi di manutenzione straordinaria.
Il pannello dogato in WPC ha dimensioni di altezza 290 cm e larghezza 21.9 cm.
La finitura superficiale è del tipo texture effetto legno rendendolo ideale per la posa in opera sia in ambienti esterni che interni .
E’ perfetto per rivestire con stile cucine, bagni, docce, terrazzi, facciate di edifici, garage, stabilimenti balneari, villette, edifici industriali e qualsiasi altra struttura in cui si necessiti di tre vantaggi principali.
Il primo è la resistenza agli agenti atmosferici generici, ovvero il pannello in WPC resiste notevolmente a :
Alte e basse temperature, all’acqua e all’umidità , al marciume, deformazione e deterioramento nel tempo ed ai raggi UV.
Il secondo è l’assenza di costi di manutenzione
A differenza del legno naturale, questi pannelli non richiedono verniciatura, sigillatura o trattamenti speciali.
Una pulizia occasionale con comuni detergenti è sufficiente per mantenere inalterata la loro bellezza.
I risparmi a lungo termine sono significativi, rendendo il WPC una scelta economicamente vantaggiosa nel tempo .
Il terzo vantaggio è la durata e resistenza estetica nel tempo
I pannelli in WPC sono estremamente durevoli e resistenti agli urti, ai graffi e all’usura. Sono resistenti a sollecitazioni elevate ,sicuri anche per ambienti esterni frequentati da bambini e animali domestici garantendo un’ estetica duratura nel tempo.
Ultimo aspetto non da poco valore è la sostenibilità ambientale, in quanto essendo prodotti con materiali di scarto, riducono l’impatto ambientale e promuovono la sostenibilità rispetto all’uso di legno massello.
L’installazione dei pannelli può essere effettuata direttamente a parete con viti autoperforanti oppure applicando prima 3 profili orizzontali in ferro legno o WPC alla parete sui quali fissare i pannelli .
Se hai bisogno di approfondimenti puoi contattarci con il modulo sottostante
F.A.Q. |
“Qual è la differenza tra pannelli in legno fonoassorbente e WPC?”
I pannelli in legno fonoassorbente sono progettati principalmente per migliorare l’acustica e l’estetica degli ambienti.
Quelli in WPC, invece, combinano legno e materiali plastici per offrire una maggiore resistenza agli agenti atmosferici, all’umidità e all’usura, risultando ideali per applicazioni sia interne che esterne.
“I pannelli in WPC sono indicati per esterni e per interni?”
Sì, sono progettati per essere utilizzati principalmente in esterni, grazie alla loro resistenza agli agenti atmosferici, agli sbalzi di temperatura e all’acqua. Tuttavia, possono essere installati anche all’interno, ad esempio in bagni o ambienti umidi, garantendo un’ottima resa estetica e funzionale.
“Posso applicare i pannelli da solo o ho bisogno di personale specializzato?”
Consigliamo di farli applicare da personale specializzato per garantire un’installazione a regola d’arte. Tuttavia, se hai una buona manualità e familiarità con i lavori fai-da-te, puoi installarli autonomamente seguendo le istruzioni fornite.
“Offrite montaggio personalizzato per i pannelli in WPC?”
Solitamente questo non è un servizio standard che offriamo. Tuttavia, in base alla tipologia di installazione e a nostra discrezione, potremmo fornire questo servizio. Ti invitiamo a contattare il nostro customer care per maggiori informazioni.
“Per le barre di fissaggio al muro, che materiale posso usare?”
Per creare il telaio su cui fissare i pannelli, puoi utilizzare diverse tipologie di materiali, tra cui: – WPC – Alluminio – Legno – Ferro – PVC e altri materiali che garantiscano un fissaggio sicuro e stabile.
“Quali viti autoperforanti occorrono per fissare i pannelli al telaio?”
Per fissare i pannelli al telaio, ti consigliamo di utilizzare viti autoperforanti conformi alla norma DIN 7504, con dimensioni 3,5 mm x 19 mm.