Pannelli di rivestimento per esterni

I pannelli di rivestimento per esterni in WPC (Wood Plastic Composite) offrono una combinazione unica di estetica, funzionalità e sostenibilità, rendendoli una scelta ideale per progetti di edilizia moderna.
Grazie alla loro composizione, che integra fibre di legno e polimeri riciclati, rappresentano un’alternativa versatile e duratura rispetto ai materiali tradizionali come il legno massello, il PVC o il metallo.

Che cos’è il WPC ?
Il WPC è un materiale ecologico, prodotto utilizzando fibre di legno ricavate da scarti industriali e polimeri riciclati.
Un processo di produzione che riduce l’uso di risorse naturali vergini, contribuendo alla conservazione delle foreste e alla riduzione dei rifiuti plastici.
Inoltre i pannelli dogati in WPC sono interamente riciclabili, supportando l’economia circolare e le politiche di edilizia sostenibile.

RESISTENZA AGLI AGENTI ATMOSFERICI E DURABILITA’.
Il WPC è progettato per resistere agli stress ambientali più estremi.
I pannelli in WPC mantengono le loro proprietà strutturali ed estetiche anche dopo anni di esposizione a raggi UV, pioggia, neve e sbalzi di temperatura.
Inoltre, il materiale è immune a problemi comuni come marcescenza, muffe e attacchi di insetti xilofagi.
Grazie alla loro durabilità, i pannelli in WPC offrono una soluzione a lungo termine, riducendo la necessità di frequenti sostituzioni o interventi di manutenzione straordinaria.

ESTETICA VERSATILE E PERSONALIZZAZIONE.
Attualmente disponibili in 3 colorazioni texture legno, legno tonalità rossiccia, legno tonalità marrone e legno tonalità nero/grigia soddisfano ogni esigenza progettuale, dal classico al moderno.
Le superfici materiche imitano fedelmente il legno naturale, permettendo una perfetta integrazione con qualsiasi stile architettonico o design contemporaneo.
La stabilità cromatica garantisce che i colori restino intatti nel tempo, anche in condizioni di esposizione prolungata al sole.

FACILE E VELOCE INSTALLAZIONE.
Un ulteriore vantaggio chiave dei pannelli di rivestimento per esterni è la loro facilità di installazione.
Grazie ai sistemi di montaggio su profili orizzontali fissati alle pareti e ai sistemi di montaggio intuitivi ad incavo è possibile installare rapidamente i pannelli anche su superfici irregolari.
I vantaggi delle dimensioni facilitano la posa in opera, riducendo i tempi di manodopera e permettono l’utilizzo anche su recinzioni, bagni e ambienti angusti.
Questa caratteristica li rende ideali per progetti con scadenze strette o per interventi di ristrutturazione.

MANUTENZIONE RIDOTTA.
Il WPC richiede cure minime per mantenere la sua bellezza e funzionalità.
Non è necessario applicare vernici, trattamenti protettivi o impregnanti periodici, come nel caso del legno naturale.
La pulizia ordinaria si limita all’uso di acqua e detergenti comuni, riducendo ulteriormente i costi operativi e il tempo dedicato alla manutenzione.

CONVENIENZA ECONOMICA.
Sebbene l’investimenti iniziale possa essere comparabile o leggermente superiore rispetto ai materiali tradizionali, i risparmi a lungo termine sono significativi.
La durabilità, la manutenzione ridotta e l’efficienza dell’installazione contribuiscono a ridurre i costi totali di gestione del progetto, rendendo il WPC una scelta economicamente vantaggiosa nel tempo .

APPLICAZIONE E VERSATILITA’ D’USO.
I pannelli dogati sono adatti per una vasta gamma di applicazioni, dalle facciate esterne a quelle interne, passando per recinzioni, rivestimenti per terrazze e dettagli architettonici.
La loro versatilità, unita alla resistenza e all’estetica, li rende la soluzione perfetta per progetti residenziali, commerciali e pubblici.

In conclusione i pannelli dogati in WPC uniscono prestazioni elevate, facilità di installazione e rispetto per l’ambiente, garantendo un equilibrio ottimale tra estetica, funzionalità e sostenibilità.

F.A.Q.

“Qual è la differenza tra pannelli in legno fonoassorbente e WPC?”

I pannelli in legno fonoassorbente sono progettati principalmente per migliorare l’acustica e l’estetica degli ambienti.

Quelli in WPC, invece, combinano legno e materiali plastici per offrire una maggiore resistenza agli agenti atmosferici, all’umidità e all’usura, risultando ideali per applicazioni sia interne che esterne.

“I pannelli in WPC sono indicati per esterni e per interni?”

Sì, sono progettati per essere utilizzati principalmente in esterni, grazie alla loro resistenza agli agenti atmosferici, agli sbalzi di temperatura e all’acqua. Tuttavia, possono essere installati anche all’interno, ad esempio in bagni o ambienti umidi, garantendo un’ottima resa estetica e funzionale.

“Posso applicare i pannelli da solo o ho bisogno di personale specializzato?”

Consigliamo di farli applicare da personale specializzato per garantire un’installazione a regola d’arte. Tuttavia, se hai una buona manualità e familiarità con i lavori fai-da-te, puoi installarli autonomamente seguendo le istruzioni fornite.

“Offrite montaggio personalizzato per i pannelli in WPC?”

Solitamente questo non è un servizio standard che offriamo. Tuttavia, in base alla tipologia di installazione e a nostra discrezione, potremmo fornire questo servizio. Ti invitiamo a contattare il nostro customer care per maggiori informazioni.

“Per le barre di fissaggio al muro, che materiale posso usare?”

Per creare il telaio su cui fissare i pannelli, puoi utilizzare diverse tipologie di materiali, tra cui: – WPC – Alluminio – Legno – Ferro – PVC e altri materiali che garantiscano un fissaggio sicuro e stabile.

“Quali viti autoperforanti occorrono per fissare i pannelli al telaio?”

Per fissare i pannelli al telaio, ti consigliamo di utilizzare viti autoperforanti conformi alla norma DIN 7504, con dimensioni 3,5 mm x 19 mm.